Vulcano, Panarea & Stromboli
Partenze settimanali da Milazzo da aprile ad ottobre
Le Isole Eolie, lo splendido arcipelago delle “sette sorelle” su cui fecero rotta i mitici Ausoni, emergono dal mare cristallino come maestose regine.
Così belle, così diverse l’una dall’altra che per scoprirle davvero bisognerebbe viverle in soggiorno e osservarle anche “dal mare”.
L’escursione in battello a Vulcano, Panarea e Stromboli vi darà un assaggio di questa “grande bellezza”, lasciandovi la voglia di farvi ritorno.
Programma:
Partenza da Milazzo Ore 9:30. Dopo aver lasciato il Porto di Milazzo si farà rotta verso Vulcano con arrivo stimato alle Ore 10:40..
Vulcano, nata dalla fusione del “Vulcano della Fossa” e di “Vulcanello” offre la possibilità di godere del beneficio terapeutico di un bagno nelle acque termali e nei Fanghi sulfurei o solamente di oziare lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine Vulcanica. Per gli amanti del trekking è d’obbligo la scalata del Cratere principale di Vulcano dal quale è possibile ammirare un panorama a 360 gradi sulle restanti isole. Consigliamo infine di visitare “La Valle dei Mostri” e la “Grotta del Cavallo”.
Partenza da Vulcano, breve navigazione ed arrivo a Panarea.
Panarea, l’isola più piccola e meno elevata dell’arcipelago eoliano, è anche la più glamour, frequentatissima da vip che ne amano il mare, le spiagge come anche la movimentata vita notturna. Il centro storico è un dipinto colorato di azzurro intenso e bianco candido delle case che illuminano gli stretti vicoli che portano alla Chiesa di San Pietro (principale edificio religioso dell’isola). Dopo una visita alla Baia di Cala Junco a forma di anfiteatro la quale delimitata ai lati da stravaganti formazioni rocciose crea una spettacolare piscina naturale vi consigliamo di stendervi nella spiaggia sabbiosa della Cala degli Zimmari.
Partiti da Panarea navigherete lungo la Tratta che con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche compongono un micro-arcipelago fra Lipari e l’isola di Stromboli.
Stromboli, unica nel suo genere, è l’isola su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli la rendono un luogo incantevole e selvaggio. Durante la sosta potrete visitare piazza San Vincenzo, che prese il nome dalla omonima chiesa e la casa in cui soggiornarono Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film “Stromboli terra di Dio”. Affacciandosi dalla piazza sarà visibile lo scorcio panoramico del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più vecchio dell’Eolie. Scenari mozzafiato poi nella notte quando il fuoco dell’eruzioni e il buio si scontrano dando vita a creazioni di colori sempre nuove nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante la tratta di rientro.
Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00 in funzione del tramonto.
** L’orario di partenza da Milazzo e da Stromboli sarà modificato nel corso della stagione in rapporto all’orario del tramonto.
Prezzo per persona adulti € 80,00 - Bambini 4-10 anni € 40,00 - Infanti 0-3 anni Gratis
N.B. L’escursione è subordinata alle condizioni meteo-marine. Eventuali Tasse d’Ingresso alle Isole Eolie escluse.
Contattaci per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0952860478 - Mobile: 3395873421 - Email: info@classconsulenzainviaggio.it